Da migrante a cittadino europeo. Per la costruzione di una Europa dei cittadini nel rispetto della cultura di origine degli emigrati dal Lazio - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Rapport Année : 1999

Da migrante a cittadino europeo. Per la costruzione di una Europa dei cittadini nel rispetto della cultura di origine degli emigrati dal Lazio

Résumé

Il fenomeno migratorio contemporaneo ha assunto delle forme e delle configurazioni che richiedono un approccio complesso, capace di restituirne tutta la sua multiformità . Come mette in luce Sassen (2001), per considerare i termini culturali di questo fenomeno bisogna tener conto dell’articolazione che esiste fra il locale e il globale, cioè mettere in relazione il processo di globalizzazione e l’organizzazione dell’economia mondiale con lo studio locale per vedere come le diverse culture del lavoro prendendo una forma concreta. Questo approccio proposto da Sassen permette di considerare come, nella nostra epoca, coesistono diverse forme di mobilità che coinvolgono attori differenti, solidarietà e conflitti transazionali, che non vedono più lo Stato-Nazione come unico attore capace di concertare i flussi migratori. Infatti, se si considerano le dinamiche esistenti nei luoghi di partenza e in quelli di arrivo possiamo constatare una diversificazione e un allargamento del fenomeno a scala planetaria del fenomeno migratorio che mettono in causa la relazione stabilita negli studi tradizionali fra povertà e emigrazione. Ormai appare chiaro che le ragioni per emigrare sono molteplici e che una risposta politica troppo generale è riduzionista se non si ricollocano i flussi migratori nel proprio contesto sociale e storico. La partecipazione dei migranti lziali alla vita associativa nella società di arrivo deve essere colta all’interno di questo contesto. In effetti, come vedremo, l’associazionismo spesso appare una sorta di nebulosa che può essere analizzata sotto diversi punti di vista. In questa sede, considereremo il fenomeno a partire dal punto di vista dei migranti, cioè il modo in cui esso favorisce o ostacola la loro visibilità socio-culturale, oltre che politica ed economica. Il mondo associativo sarà considerato, quindi, come un momento importante per capire la storia delle migrazioni non solo per il suo ruolo morale, ma anche per il posto economico particolare che occupa all’interno di quello che viene definito genericamente il Terzo settore; inoltre, esso appare uno strumento per capire l’immagine che la società di accoglienza ha di se stessa oltre che del migrante. Infatti, l’associazionismo può essere considerato come la forma legale, formalizzata, ufficiale ed esplicita del tipo di incontro che la società di arrivo si augura e si prospetta con i migranti. Per questa condizione il fenomeno associativo relativo ai migranti rinvia al problema della pluralità culturale e necessita di prendere in conto le politiche messe in atto nel luogo di arrivo. La sfera associativa deve essere analizzata quindi a partire dall’affermazione dei diritti umani sociali e politici in quanto spesso viene prospettata come una possibilità offerta ai migranti di partecipare alla vita democratica. Questo però solleva una questione fondamentale: l’associazionismo è una risposta ai bisogni dei migranti oppure rappresenta una elaborazione della società di arrivo?
Fichier non déposé

Dates et versions

hal-04175048 , version 1 (01-08-2023)

Identifiants

  • HAL Id : hal-04175048 , version 1

Citer

Adelina Miranda. Da migrante a cittadino europeo. Per la costruzione di una Europa dei cittadini nel rispetto della cultura di origine degli emigrati dal Lazio. Regione Lazio. 1999. ⟨hal-04175048⟩
8 Consultations
0 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More