Postilla sulle edizioni e traduzioni delle fonti storico-artistiche nell’Ottocento e nel primo Novecento - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Article Dans Une Revue Studi di Memofonte Année : 2023

Postilla sulle edizioni e traduzioni delle fonti storico-artistiche nell’Ottocento e nel primo Novecento

Résumé

The paper attempts to grasp, through a concise review, some of the logic behind the interest, in the 19th and early 20th century, in art historical sources and the importance of their editions and translations for the development of art and the emergence of new disciplines such as art history and restoration. Beginning with the widespread nostalgia in the 19th century for a deep understanding of painting techniques not taught in academies, we retraced the history of research on colour in France, England and in the German-speaking countries, noting among other things the differences related to the intertwining of artists, scientists and scholars of philology and history. An important point that the differences in the treatment of colour in painting focus on, is that of solvents and media and their mixtures. Some artists, favouring the mixing of colours directly on the palette, use oil paints and, like the Neo-Impressionists, go so far as to imagine 'mixtures in the eye'. Others prefer to work on the superimpositions of the coloured layers; driven by the dual desire to obtain better transparencies and to shorten drying times, they feel the need to invent new mixtures with aqueous binders and to study 'tempera' techniques in ancient recipes. This gave rise to an interest in art-historical sources, which became widespread in the 19th century thanks mainly to the development of the philological school in the Germanic area. Its high point is the publication of the Sources Series, conceived and initiated by the founder of the Viennese School of Art History Rudolf Eiteleberger von Edelberg. The philological elaboration of the sources is in fact a structuring element of his project based on an overall view of the art phenomenon, seen in its abstract and material, spiritual and concrete aspects. Thanks to this series, in Vienna and then especially in Munich, a favourable atmosphere was created in the second half of the 19th century for a dialogue on art-historical sources between artists, scientists and art scholars. The figure of Arnold Böcklin is greatly important in this context: his interest in the tempera technique became a point of reference for numerous artists, including Franz Stuck, Giorgio de Chirico, Vassily Kandinsky and Igor' Grabar'. The latter's activities, whichled to the 'discovery' of the icon before the Great War and the foundation of the State Restoration Workshops in Moscow after the revolution, are part of this same history.
Attraverso una rassegna sintetica il contributo cerca di cogliere alcune logiche all’origine dell’interesse, nell’Ottocento e nel primo Novecento, per le fonti storico-artistiche e dell’importanza delle loro edizioni e traduzioni per lo sviluppo dell’arte e l’emergenza di nuove discipline quali storia dell’arte e restauro. Partendo dalla nostalgia diffusa nell’Ottocento per la buona conoscenza delle tecniche pittoriche non insegnate nelle accademie, abbiamo ripercorso le vicende delle ricerche sul colore in Francia, in Inghilterra e nei paesi di lingua tedesca, rilevando le differenze legate, tra l’altro, a diversi intrecci tra artisti, scienziati e studiosi di filologia e storia. Un importante punto sul quale si concentrano le differenze nel trattamento del colore in pittura è quello dei solventi e delle loro miscele. Alcuni artisti, privilegiando la mescolanza dei colori direttamente sulla tavolozza, adoperano i colori ad olio, per arrivare, come i Neo-impressionisti, ad immaginare i «miscugli nell’occhio». Altri preferiscono lavorare sulle sovrapposizioni degli strati colorati; spinti dal duplice desiderio di ottenere trasparenze migliori e di accorciare i tempi di asciugatura, essi sentono la necessità di inventare nuove miscele con leganti acquosi e di studiare le tecniche «a tempera» nelle ricette antiche. Da qui nasce l’interesse per le fonti storico-artistiche, che conoscono una grande diffusione nell’Ottocento grazie soprattutto allo sviluppo della scuola filologica nell’area germanica. Il suo apice è costituto dalla pubblicazione della collana delle fonti, concepita ed avviata dal fondatore della scuola viennese di storia dell’arte Rudolf Eiteleberger von Edelberg. L’elaborazione filologica delle fonti è infatti un elemento strutturante del suo progetto basato sullo sguardo complessivo sul fenomeno arte, visto nell’insieme degli aspetti astratti e materiali, spirituali e concreti. Grazie a questa collana, a Vienna e poi soprattutto a Monaco di Baviera, si crea nel secondo Ottocento un’atmosfera propizia per un dialogo sulle fonti storico-artistiche tra artisti, scienziati e studiosi d’arte. Di importanza capitale in questo contesto è la figura di Arnold Böcklin, il cui interesse per la tecnica della tempera diventa un punto di riferimento per numerosi artisti, tra i quali Franz Stuck, Giorgio de Chirico, Vassily Kandinsky, Igor’ Grabar’. Le attività di quest’ultimo, che hanno portato alla «scoperta» dell’icona prima della Grande guerra e alla fondazione delle Officine statali di restauro a Mosca, dopo la rivoluzione, fanno parte di questa stessa storia.
Fichier principal
Vignette du fichier
Podzemskaia-Studi Memofonte.pdf (659.01 Ko) Télécharger le fichier
Origine Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-04381095 , version 1 (09-01-2024)

Identifiants

  • HAL Id : hal-04381095 , version 1

Citer

Nadia Podzemskaia. Postilla sulle edizioni e traduzioni delle fonti storico-artistiche nell’Ottocento e nel primo Novecento. Studi di Memofonte, 2023, 30, pp.173-190. ⟨hal-04381095⟩
37 Consultations
16 Téléchargements

Partager

Gmail Mastodon Facebook X LinkedIn More