Architettura e pittura parietale ad Arpi in Daunia in età medio ellenistica - Archive ouverte HAL Access content directly
Conference Papers Year : 2023

Architettura e pittura parietale ad Arpi in Daunia in età medio ellenistica

Abstract

Il contributo si propone di ricontestualizzare le esperienze artistiche documentate ad Arpi nel corso del III e del II sec. a.C. Con le sue domus a peristilio e i complessi funerari ipogeici, l’insediamento daunio può considerarsi un campo di osservazione privilegiato per cogliere l’assimilazione di modelli architettonici e decorativi (pittura parietale, stucchi, mosaici…) dei grandi centri del Mediterraneo. La ripresa sistematica della documentazione degli scavi pregressi permette di delineare i cambiamenti che hanno portato, nel periodo di affermazione del potere di Roma in Puglia, alla definizione di un nuovo stile di vita da parte dalle aristocrazie arpane e di meglio definire il ruolo di Arpi nella koinè mediterranea e nel contesto politico e culturale italico.
Fichier principal
Vignette du fichier
Pagine da AIRPA VI book of abstract.pdf (1.03 Mo) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Licence : Copyright

Dates and versions

hal-04170980 , version 1 (25-07-2023)

Identifiers

  • HAL Id : hal-04170980 , version 1

Cite

Priscilla Munzi, Salvatore Patete, Claude Pouzadoux. Architettura e pittura parietale ad Arpi in Daunia in età medio ellenistica. VI Colloquio AIRPA. Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana, Associazione italiana ricerche pittura antica; Parco archeologico e paesaggistico della valle dei templi di Agrigento; Università di Bologna, Jul 2023, Agrigento, Italy. ⟨hal-04170980⟩
30 View
2 Download

Share

Gmail Facebook X LinkedIn More