Teatri della giustizia: profili processuali del caso Galilei - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Chapitre D'ouvrage Année : 2014

Teatri della giustizia: profili processuali del caso Galilei

Raffaele Ruggiero

Résumé

La sceneggiatura altamente formalizzata dei procedimenti di inquisitio ex officio che accompagnarono la diffusione delle teorie copernicane e la vita dello scienziato pisano meritano ancora attenzione, dopo le numerose riedizioni del fascicolo processuale succedutesi a partire dagli anni Ottanta del XIX secolo fino al 2009. Il teatro giudiziario dell’inquisizione romana disvela peculiari procedure nell’esercizio del potere che inducono a nuove letture dei documenti conservati. In particolare si intende soffermare l’indagine sul cosiddetto ‘precetto’ Bellarmino/Seghizzi del 26 febbraio 1616 e sull’invito di comparizione a Roma del 1° ottobre 1632.
Fichier principal
Vignette du fichier
Ruggiero-AdI-2014.pdf (125.79 Ko) Télécharger le fichier
Origine Accord explicite pour ce dépôt
Loading...

Dates et versions

hal-01385108 , version 1 (20-10-2016)

Identifiants

  • HAL Id : hal-01385108 , version 1

Citer

Raffaele Ruggiero. Teatri della giustizia: profili processuali del caso Galilei. G. Baldassarri; V. Di Iasio; P. Pecci; E. Pietrobon; F. Tomasi. La letteratura degli italiani 4. I letterati e la scena, Atti del XVI Congresso Nazionale Adi, Sassari-Alghero, 19-22 settembre 2012, a cura di G. Baldassarri, V. Di Iasio, P. Pecci, E. Pietrobon e F. Tomasi, Roma, Adi editore, 2014, Adi editore, pp. 1-11, 2014, 978-88-907905-2-2. ⟨hal-01385108⟩
66 Consultations
250 Téléchargements

Partager

Gmail Mastodon Facebook X LinkedIn More