Introduzione. Nelle città e nelle regioni metropolitane, la disuguaglianza estrema non è un destino - Centre d'études européennes et de politique comparée (CEE) Accéder directement au contenu
Chapitre D'ouvrage Année : 2024

Introduzione. Nelle città e nelle regioni metropolitane, la disuguaglianza estrema non è un destino

Résumé

Nelle sfavillanti luci delle città moderne, si svela un enigma comples- so. Le città sembrano spesso essere il palcoscenico di una drammatica dualità: da un lato, sono culla di crescita economica, attrazione per investimenti, talenti e opportunità di lavoro; dall’altro, sono i luoghi in cui le diseguaglianze sociali sembrano aumentare, creando un diva- rio sempre più marcato tra i ricchi e i poveri. Ma la realtà è molto più sfumata di quanto sembri. Contrariamente alla convinzione comune, non è detto che le disu- guaglianze debbano inevitabilmente aumentare nelle città. Anzi, è pro- prio in questi centri urbani che spesso si verificano, sperimentano e implementano politiche coraggiose, che cercano di avvicinare gruppi sociali differenti, di condividere beni e servizi comuni per ridistribuire risorse e talvolta anche il potere e la capacità di agire. Tutto dipende dalla politica adottata, non solo dalle scelte strategiche, ma anche dalla capacità di instaurare una governance quotidiana e inclusiva. Questa governance deve adattarsi in modo flessibile alle realizzazioni concre- te, monitorare i tempi e limitare gli effetti negativi delle politiche stesse che si traducono in scelte selettive su ciò che viene governato e ciò che non viene governato (Le Galès, Vitale, 2015).
Fichier principal
Vignette du fichier
Introduzione. Nelle città e nelle regioni metropolitane, la disuguaglianza estrema non è un destino.pdf (216.31 Ko) Télécharger le fichier
Origine Fichiers éditeurs autorisés sur une archive ouverte

Dates et versions

hal-04613038 , version 1 (15-06-2024)

Licence

Identifiants

  • HAL Id : hal-04613038 , version 1

Citer

Tommaso Vitale. Introduzione. Nelle città e nelle regioni metropolitane, la disuguaglianza estrema non è un destino. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Città divario. Oltre le disuguaglianze urbane, 61, , pp.7-17, 2024, Scenari, 978-88-6835-515-9. ⟨hal-04613038⟩
0 Consultations
0 Téléchargements

Partager

Gmail Mastodon Facebook X LinkedIn More