Filter your results
- 2
- 2
- 2
- 2
- 4
- 2
- 2
- 4
- 4
- 3
- 1
- 1
- 4
- 3
- 1
- 1
4 Results
|
|
sorted by
|
Lo studio archeologico delle delimitazioni in pietra a secco. Uno strumento di indagine per la storia dei paesaggi agrari medievali della Puglia centro-meridionaleD’ANDRIA R., MANNINO K. (a cura di), Gli allievi raccontano, Atti dell’incontro di studio per i trent’anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università del Salento, Jan 2010, Cavallino (Lecce), Italy. pp.93-106
Conference papers
halshs-00967762v1
|
|||
Un approccio geoarcheologico alle delimitazioni in pietra a secco della Puglia centro-meridionaleV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Società Archeologi Medievisti Italiani (SAMI), Sep 2009, Foggia - Manfredonia, Italy. pp.95-100
Conference papers
halshs-00967748v1
|
|||
|
Organizzazione e trasformazioni dei paesaggi agrari medievali nel Salento. Un approccio archeologico e archeobotanico allo studio di una delimitazione agraria in pietra a secco (Sava - Taranto)Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio, 2009, 36, pp.259-271
Journal articles
halshs-00967750v1
|
||
|
Paesaggi marginali e dinamiche insediative dominanti nell'area jonico-salentina in età storicaArcheologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio, 2010, 37, pp.455-465
Journal articles
halshs-00967755v1
|