“Arpi geometrica”. Le produzioni matt-painted tra VIII e V secolo a.C. - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Communication Dans Un Congrès Année : 2024

“Arpi geometrica”. Le produzioni matt-painted tra VIII e V secolo a.C.

Marcella Leone

Résumé

La ripresa nel 2014, da parte del Centre Jean Bérard e dell’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta - Andria - Trani e Foggia, dello studio del sito di Arpi, ha permesso di delineare e approfondire diversi aspetti di uno dei più grandi centri della Daunia. L’indagine ha interessato l’insieme delle evidenze, da quelle abitative a quelle di carattere funerario, e i vari aspetti culturali e artigianali che hanno caratterizzato tra l’VIII e il II secolo l’insediamento daunio. In questa sede ci si concentrerà sull’analisi della produzione ceramica di tipo sub-geometrico e in particolare sui vasi provenienti dai diversi lotti di necropoli distribuiti sull’intera superficie delimitata dall’aggere. Si tratta di un primo tentativo di definire, attraverso lo studio e la ricontestualizzazione del materiale, edito e inedito, una produzione locale, distinguibile da quelle coeve attestate e ben documentate nei siti vicini di Ascoli Satriano, Ordona e Salapia. L’esistenza di ateliers arpani, malgrado il grande “difetto di ricerche”, era stata già ipotizzata da E. M. De Juliis alla fine degli anni ’70, ma senza riuscire a delinearne gli aspetti peculiari. Le stesse difficoltà hanno caratterizzato anche il lavoro di D. Yntema, nel quale la matt-painted di Arpi, ancora documentata da due soli contesti, si confondeva nella più generica produzione North-Daunian subgeometric (Tavoliere Subgeometric). I dati presi in considerazione in questa disamina si concentrano su un arco cronologico che va dall’VIII secolo a.C., con la cosiddetta “Tomba a tumulo”, alla fine del V secolo a.C., quando ormai nei corredi funerari documentati ad Arpi, prende il sopravvento la ceramica “a fasce” a discapito delle produzioni subgeometriche.
Fichier non déposé

Dates et versions

hal-04584251 , version 1 (23-05-2024)

Identifiants

  • HAL Id : hal-04584251 , version 1

Citer

Marcella Leone. “Arpi geometrica”. Le produzioni matt-painted tra VIII e V secolo a.C.. La céramique matt-painted de l’Italie méridionale entre productions, contextes et iconographies. Nouvelles données et perspectives, Cesare Vita; Centre Jean Bérard, Apr 2024, Naples, Italy. ⟨hal-04584251⟩
14 Consultations
0 Téléchargements

Partager

Gmail Mastodon Facebook X LinkedIn More